
Il sogno negato dal naufragio Le parole del transatlantico

Perla prima volta, raccon- ta in prima persona, con passione e orgoglio, come una grande madre il sogno di chi cercava fortuna in America. In una terra vista come ciocco- lato e caramelle, burro di arachidi e pane bianco. La modernità fatta città. Un benessere tradito, che ha finito per vendere la promessa di felicità attraverso un biglietto di viaggio definito biglietto della fortuna. Il libro si chiude con la disperazione della nave, serva abbandonata dagli uomini, che soccombe alla forza della natura e si fonde con le acque per trasformarsi in una creatura del mare. Rob. Mar.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
