
A-Ulì-Ulè Polenta e tortelli le filastrocche che sanno di «pappa»

Lapolenta che riporta all'area padana. I tortelli a condurre direttamente a Milano. La semola impastata per fare il verso alle antiche massaie del Meridione. Sono solo alcune delle cento e quarantotto poesiole regionali create da Nico Orengo con un intento: quello di offrire ai genitori un materiale per intrattenere, recitare, giocare ed improvvisare. «A-Ulì-Ulè» (Salani, pag. 170, 12,00 euro) è un canovaccio di filastrocche note come Crapa Pelada, Cincirinella o le Tre galline sul comò. Ma ci sono anche ninnenanne meno famose, tratte dal repertorio popolare per recuperare le possibilità della fantasia e dell'avventura. Rob. Mar.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
