
Super-tecnologia per proteggere dai terremoti i due Bronzi di Riace

Lenuove basi antisismiche, presentate pochi giorni fa, sono realizzate in marmo di Carrara, ed assicurano il massimo isolamento delle statue nei confronti delle sollecitazioni dei terremoti nelle direzioni orizzontali e verticale. «Il patrimonio culturale di cui dispone il nostro Paese rappresenta un'enorme ricchezza che va preservato con il massimo impegno e con le migliori competenze», ha evidenziato Giovanni Lelli, commissario dell'Enea. In questo ambito, ha aggiunto, «l'Enea è impegnata a sviluppare ampie sinergie tra il mondo della ricerca e il settore dei beni culturali, mettendo a disposizione del nostro patrimonio storico e artistico tutte le migliori tecnologie realizzate nei nostri laboratori».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
