
Lo stupore del pellicano Quando un uccello rinuncia alle ali e prova a camminare

Salani,seguendo la tradizione di Astrid Lindgren e Jostein Gaarder, ha fatto sbarcare in libreria «Lo stupore del pellicano» (pag. 194, 13 euro). Un romanzo fantastico della scrittrice finlandese Leena Krohn diventato film nel 2004 col titolo «Pellicanman». Indicato a chi, come Lipponen, crede lo stupore sia una cosa degna d'essere ricordata, il libro parla dell'arte del meravigliarsi. Rob. Mar.
Dai blog

Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti
