
Finocchiaro diva in «Amore» per Costantini

«Giorgio/Giorgia» (storia di una voce) di Gianfranco Mingozzi, biografia di un cantante dalla doppia voce e dal doppio nome, in grado di passare dagli acuti del soprano alle profondità del baritono. «L'ora d'amore» di Andrea Appetito e Christian Carmosino che indaga sugli affetti di chi vive in carcere. «Predappio in luce» di Marco Bertozzi, coprodotto dall'Istituto Luce, che si propone come una ricognizione nel paese natale di Mussolini. «Amore che vieni, amore che vai» di Daniele Costantini, che trae spunto dal romanzo di Fabrizio De Andrè e Alessandro Gennari «Un destino ridicolo». E «Kill Gil (vol.2 e mezzo)» che chiude la tragica trilogia di Gil Rossellini, colpito da una rara patologia e costretto sulla sedia a rotelle dal 2004.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
