
Oscar, trionfano i fratelli Cohen

[...] dopo le altre due statuette vinte per la miglior sceneggiatura non originale e il miglior attore non protagonista (Javier Bardem). «Non abbiamo molto da aggiungere a quanto detto prima. Grazie. Facciamo film da quando avevamo 12 anni. Troppe sono le persone da ringraziare. Su tutte però, voi che continuate a seguirci e a permetterci di giocare col nostro castello di sabbia». I fratelli Coen, che ricevono la prestigiosa statuetta dalle mani di Martin Scorsese, vincitore dello scorso anno, l'hanno spuntata sull'altro grande favorito (e sconfitto): il Paul Thomas Anderson de «Il petroliere», che torna a casa a mani vuote.
Dai blog

Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti
