
Spleeper Cell ispira sondaggi sul terrorismo

Secondo la ricerca, che agli inizi di ottobre ha coinvolto un campione di mille persone, la politica internazionale interessa soltanto il 57% degli intervistati, che vedono negli Usa (29%), nell'Onu (23%) e nell'Ue (13%) vero baluardo contro le minacce estremiste. La paura di attacchi terroristici è comune un po' a tutti gli italiani anche se, il 63% degli intervistati ritiene che oggi il pericolo sia minore, rispetto a sei anni fa. Un 68% ha riconosciuto a programmi come Sleeper Cell, il merito di diffondere la consapevolezza su questi temi mentre, un 75% ha temuto che possano accrescere paura e diffidenza, per gli extracomunitari.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
