
Interrogati Clooney e De Niro

PER L'AMICIZIA CON UN BOSS
«I federali hanno cercato di innervosire gli amici famosi del mio cliente per spingerli a mettere termine a quel legame» ha detto al «New York Daily News», Tony Sgro, avvocato di Rizzolo - Insinuare che uno di quegli amici sappia qualcosa riguardo al Crazy Horse è assurdo». Secondo il quotidiano newyorkese mentre per Clooney e De Niro si tratterebbe di una conoscenza occasionale (l'avrebbero incontrato rispettivamente durante le riprese di «Ocean's Eleven», e di «Casinò», Joe Pesci sarebbe rimasto amico di Rizzolo e avrebbe basato il suo personaggio nel film di Scorsese su un frequentatore del suo locale, il mafioso Joe Spilotro. Una fonte anonima ha detto inoltre al tabloid, che a Pesci sono state rivolte domande su »cosa ha visto al Crazy Horse, in termini di droghe, prostituzione e violenza«. Rizzolo, aggiunge il «New York Daily News» è una vecchia conoscenza delle autorità di Las Vegas, essendo stato sotto indagine negli ultimi anni per sospetti legami con il crimine organizzato ed evasione fiscale.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
