
Quel libro della Berardo che profuma di cioccolato

Un amabile, intenso e fumante viaggio nella letteratura del cioccolato come trasgressione, del cioccolato come status symbol. Dalle pagine di Joanne Harris a quelle di Tina Grube, dal Metastasio a Brillant-Savarin, l'autrice narra e scrive dell'amabile mistura con l'abilità della giallista incallita, alla ricerca non del colpevole, che sin dal titolo qui emerge, ma della sua più nascosta e arcana essenza, metteno in mostra le mille facce del cioccolato che nei secoli i più grandi scrittori hanno sottolineato. Permettendoci, così, di individuare, con un buon grado di approsimazione, come e perché il cioccolato abbia conquistato, e continui a conquistare, il corpo e ancor più lo spirito.
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
