
Restaurato il film «Acciaio», Pirandello ne ripudiò il soggetto

SPOLETO
Interverranno il regista Mario Monicelli e Pierluigi Pirandello, nipote dello scrittore Premio Nobel, dal cui soggetto è stata sviluppata la sceneggiatura del film. «Acciaio» racconta la rivalità in amore, sullo sfondo delle acciaierie di Terni, fra due operai, Mario e Pietro, che amano Gina. Pietro muore in un incidente ma i compagni sospettano di Mario, che sprofonda in una crisi dalla quale uscirà soltanto grazie a Gina. Scritto da Luigi Pirandello su esplicita richiesta di Mussolini (la sceneggiatura è di Stefano Landi), fu poi ripudiato dall'autore perchè il regista aveva dato maggiore importanza all'ambiente in cui il dramma si svolge che non al dramma stesso.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
