
BENVENUTI nell'Eden di Tony Ward, tra abiti sfarzosi da Mille e una notte, decorati con brillanti, dunque ...

Ma nessuno grida allo scandalo. Copre invece il corpo femminile con vere sculture di gesso dipinte a mano Susannna Liso, la stilista de «Le Tartarughe», che fa chiudere la sua performance a Valentina Cervi, gli occhi di ghiaccio più magnetici e inquietanti del cinema italiano. Primo giorno di passerelle all'Auditorium: tutto esaurito e gente che resta fuori dalle sale, imbestialita. Ward, il 33enne stilista italo-libanese che ha lavorato a Parigi con Ferrè da Dior, con Lagerfeld da Chloè e con Claude Montana da Lanvin, incanta con 40 lussuossimi abiti ispirati al Paradiso Terrestre: sfumature del lilla, rosa, verde chiaro e azzurro cielo, alternati a giallo girasole, rosso tramonto e blu mare. Tulle, organza, dentelle, strutturati come taffettà e mikado, i tessuti. Cinque le candide spose: un vestito è decorato con schegge di diamanti: vale 75 mila euro. Gli abiti hanno tagli asimmetrici, il corto si mescola al lungo e qualche modella, come Tania Zamparo, inciampa sui tacchi altissimi. Dodici modelle-attrici si muovono come su un set di un film d'avanguardia, per «Le Tartarughe». Indossano abiti costruiti come sculture in seta e organza squarciate da calchi colorati in gesso che riproducono alcune parti anatomiche femminili, ispirati alle creazioni di Oscar Schlemmer. I cappelli sono esasperati e ricordano Piero Della Francesca. Assenti decori e paillettes. Le forme sono geometriche, pure. I pantaloni terminano in cerchi rigidi, gli stessi che formano balze nelle gonne. I colori sono assoluti: rosso, verde, blu, bianco. Piovono dal cielo tra foglie e orchidee, le borse bob-bon di Shirò, marchio disegnato da Massimo Calestrini. Chiude la giornata l'israeliano Yossi Cohen che si ispira alla fiaba "Il principe ranocchio", simbolo della metamorfosi. Gab. Sass.
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
