
Parigi val bene un Botticelli

Il soprintendente al Polo museale fiorentino, Antonio Paolucci, dice così per porre fine alla polemica sulle quattro tele e alcuni disegni del Botticelli che la Galleria degli Uffizi presta al Museo del Luxembourg di Parigi dove il 29 settembre si inaugurerà la grande mostra sul pittore fiorentino, con opere provenienti da tutto il mondo, che nel marzo 2004 sarà trasferita e arricchita nella rassegna in programma in Palazzo Strozzi a Firenze. A manifestare contrarietà per il trasferimento delle opere del Botticelli a Parigi era stata la direttrice della Galleria, Anna Maria Petrioli Tofani. Botticelli è fra le maggiori attrazioni della Galleria degli Uffizi e la direttrice temeva che i molti turisti che attraversano l'oceano per vederle potessero rimanere delusi. «Quelle che andranno a Parigi - ha spiegato Paolucci - sono opere importanti, ma niente tolgono alla Sala Botticelli della Galleria che espone "La Primavera" e "La nascita di Venere"».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
