
Guardia di Finanza a caccia dei furbetti dell'Amuchina

Documenti, dati e fascicoli di ogni sorta. La Guardia di Finanza di Milano ha bussato alle porte delle sedi italiane dei due colossi della vendita online: Amazon e eBay. Gli uomini del Nucleo di polizia economico -finanziaria hanno acquisito numerosi atti che verranno passati a setaccio dai pm lombardi che indagano sulle speculazioni che in queste settimane hanno caratterizzato la vendita di mascherine, gel disinfettanti e altri prodotti sanitari, la cui domanda è aumentata esponenzialmente a causa dell'emergenza Coronavirus. Per approfondire leggi anche: Amuchina gel introvabile Entra nel vivo dunque l'inchiesta aperta alcuni giorni fa dalla Procura di Milano. I magistrati ipotizzano un reato ben preciso «manovre speculative su generi di prima necessità». L'indagine coordinata dai procuratori aggiunti Tiziana Siciliano ed Eugenio Fusco è ancora contro ignoti. Ma adesso, dopo le nuove acquisizioni documentali, non è escluso che gli inquirenti individuino alcuni responsabili. Persone che hanno speculato e truffato i consumatori danneggiando anche l'immagine dei due portali web frequentati da milioni di utenti. «eBay conferma che sta collaborando con le forze dell'ordine nel rispetto di tutte le norme vigenti... SE VUOI CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
