
Sciopero della scuola, il 17 marzo studenti e precari in piazza

Otto grandi manifestazioni organizzate a Roma, Torino, Bologna, Napoli, Bari, Cagliari, Palermo e Catania per bloccare la riforma del governo Renzi
Manifestazioni in tutta Italia e rischio caos nella Capitale. Domani i lavoratori incrociano le braccia ancora una volta per protestare contro la legge 105 del 2015, la cosiddetta "Buona scuola" promossa dal governo Renzi. La protesta indetta dai sindacati Usb, Cobas, Unicobas Scuola, Cub, Orsa, Anief e FederAt durerà tutta la giornata, riguarderà il personale che lavora nel settore scolastico e potrebbe portare quindi all'annullamento di alcune lezioni o in altri casi alla chiusura delle scuole. I sindacati chiedono il ritiro dei decreti delega, che il Governo dovrà definire proprio a parte dal 20 marzo.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
