
ChatGPT, se l'Intelligenza artificiale tenta di imitare Gigi Proietti

Da quando OpenAI Ia ha lanciato la sua piattaforma di Intelligenza artificiale i chatbot sono diventati di uso comune rendendo disponibili a tutti straordinarie potenzialità di elaborazione di testi ma sollevando dubbi e facendo intravedere scenari inquietanti.
In che misura le macchine potranno sostituire la creatività umana? Qualche tempo fa un fan ha inviato a Nick Cave, celebratissimo cantautore australiano, una canzone composta da ChatGPT proprio nel suo stile. L'artista l'ha pubblicata sul suo blog The Red Hand Files con un lungo commento in cui afferma senza mezzi termini che il testo è una vera e propria schifezza. Nel post ha spiegato che l'intelligenza artificiale non può scrivere canzoni e il motivo è semplice: data doesn't suffer, i dati non soffrono.
E così abbiamo fatto un piccolo esperimento. Abbiamo chiesto a ChatGpt di scrivere una barzelletta nello stile del campione indiscusso del settore: Gigi Proietti. Dopo un lungo e faticoso training sulla comicità dell'attore romano, questo è il risultato migliore prodotto dalle macchine...
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
