
Depeche Mode, lo spirito pop rinasce nei videoclip di Corbijn

Immagini che mostrano lo spirito di un’epoca con tutta la carica pop dei Depeche Mode. I cortometraggi che Anton Corbijn ha girato tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90 sono più che semplici videoclip. Si tratta di preziose testimonianze sul delicato passaggio della band inglese allo status di popstar. Oggi per la prima volta in Dvd e Blu-ray esce «Strange/Strange Too», la collezione di video musicali dei Depeche Mode girati in Super 8 da Anton Corbijn. Precedentemente pubblicati singolarmente in formato Vhs e Laserdisc, «Strange» (1988) e «Strange Too» (1990) sono raccolte di provocatori e visionari cortometraggi che fotografano l’evoluzione della band a cavallo tra le sperimentazioni in bianco e nero e la popolarità del colore.
Disponibile come se fosse una singola collezione, «Strange/Strange Too» contiene 11 film musicali restaurati dai filmati originali in Super 8, insieme a 6 «vignette» inedite. Il fotografo e regista ha fatto in modo che i singoli video musicali fossero percepiti come un unico film, con contenuti aggiuntivi non presenti nei video originali. I formati Dvd e Blu-ray di «Strange/Strange Too» sono contenuti in un digipack con un libretto di 16 pagine che include foto e nuove note scritte dallo stesso Corbijn. «La fotografia e la direzione artistica di Anton Corbijn hanno svolto un ruolo indispensabile nell’evoluzione della nostra estetica – raccontano i Depeche Mode - "Strange" e "Strange Too" sono titoli essenziali sia nel nostro catalogo che in quello di Anton Corbijn e sono il perfetto esempio della sua capacità unica di catturare il nostro spirito su pellicola». La maestria di Corbijn nella pellicola Super 8 è un elemento chiave ma, a tratti, il risultato del restauro potrebbe sembrare carente di chiarezza visiva rispetto a quella associata alla riproduzione in alta definizione a cui siamo abituati oggi. La qualità ruvida e granulosa delle immagini, però, è diventata parte integrante dell’estetica finale del film e, nei casi in cui il materiale originale si era deteriorato troppo, è stato comunque utilizzato il migliore a disposizione.
Prima pubblicato nel 1988 come «Strange – A Black and White Mode by Anton Corbijn», «Strange» includeva i primi 5 videoclip dei Depeche Mode diretti da Anton Corbijn, girati principalmente in Super 8 in bianco e nero. «Strange» includeva i tre principali singoli di «Music for the masses», l’ultimo singolo di «Black celebration» («A question of time») e «Pimpf», chiusura strumentale di «Music for the mas ses». Pubblicato nel 1990, invece, «Strange Too» (anche noto come «Strange Too – Another Violation by Anton Corbijn») è stato girato a colori, inaugurando un nuovo orizzonte visivo e sonoro per il regista e la band che esploravano le canzoni di «Violator» oltre al bonus video per «Halo» e «Clean». «Essere considerati "strani" in campo creativo non è una cosa negativa, poiché probabilmente significa "diverso". L’idea di realizzare una serie collegata di piccoli film e interviste fittizie è emersa tardi nel processo di ripresa di questi film – dichiara Corbijn – Stavo girando tutti i film da solo in pellicola Super 8 in bianco e nero. Abbiamo messo tutto questo insieme con un budget limitato. Dobbiamo guardare questi film alla luce del fatto che eravamo giovani e stavamo sperimentando. Sono felice che ci sia stato dato quello spazio da Daniel Miller».
Dai blog

La Lazio sfiora la vittoria contro l'Atalanta


Marusic rialza la Lazio


Lazio da impazzire, blitz a Napoli
