
Piazza della Loggia, Toffaloni condannato a 30 anni ma niente pena: per la Svizzera reato prescritto

Marco Toffaloni, accusato di essere uno degli esecutori materiali della strage di piazza della Loggia che il 28 maggio 1974 provocò 8 morti e oltre cento feriti, è stato condannato a 30 anni di carcere dal Tribunale per i Minorenni di Brescia. Lo si apprende da fonti legali. La sentenza accoglie la linea della procura: la pm Caty Bressanelli aveva chiesto la condanna a 30 anni, il massimo della pena possibile nel caso di minori.
Strage Brescia: chiuse le inchieste bis, possibile nuovo processo
L’allora 16enne, oggi cittadino svizzero, è ritenuto uno degli esecutori materiali dell’attentato insieme a Roberto Zorzi, allora maggiorenne e da anni negli Stati Uniti, il cui processo è in corso davanti alla Corte d’Assise di Brescia. Toffaloni, all’epoca gravitante nell’ordine della formazione di destra eversiva Ordine nuovo (come Zorzi), sarebbe ritratto in una fotografia scattata in piazza della Loggia subito dopo la strage. Con la condanna non verrà comunque estradato poiché il reato di cui è accusato secondo la legge elvetica è prescritto.
Dai blog

"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti


Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei
