
Meteo, "piogge per 48 ore". Poi la sorpresa nel weekend: le ultime previsioni

La situazione si prospetta "potenzialmente critica". Parola di Lorenzo Tedici, esperto de ilmeteo.it, che suggerisce di prestare la massima attenzione sulle regioni del Medio Adriatico e localmente al Sud a causa della "persistenza del maltempo". Un ciclone, infatti, si è rinforzato sul Mar Adriatico meridionale e "spinge spire perturbate fino alla Romagna e fino alla Sicilia". Il suo raggio di azione, ha precisato sul sito, "è molto vasto" e "associato a fenomeni violenti e continui sulle stesse zone". Le correnti meridionali e il "flusso caldo e umido dal Nord Africa" saranno le cause di "nubifragi possibili". Quali saranno le regioni interessate? "Marche, Abruzzo e Molise", anticipa Tedici.

"Sarà molto forte". L'allarme di Sottocorona: dove colpisce il maltempo
Pioggia attesa anche per la giornata di venerdì: i fenomeni, si legge, "saranno meno intensi", ma a causa del maltempo di queste ore "i terreni saturi non assorbiranno le piogge e avremo ancora la possibilità di piene fluviali e locali dissesti idrogeologici". Sorpresa nel weekend, che sarà invece "primaverile, nel vero senso della parola": ci saranno "scrosci di pioggia, nubi sparse ma anche sole e a tratti vento". Sabato, invece, "prevediamo piogge da Nord a Sud (sarà la giornata peggiore del weekend) poi domenica gli ombrelli resteranno aperti sul Medio Adriatico e al meridione in un contesto di sole-pioggia-nubi", conclude il meteorologo.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
