
Papa Francesco, niente crisi e condizioni stazionarie. Ha ricevuto le Ceneri e chiamato Gaza

Nessuna notizia negativa nel bollettino della Sala Stampa della Santa Sede diffuso nella serata di oggi, mercoledì 5 marzo, riguardo lo stato di salute di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. "Il Santo Padre - fanno sapere dal Vaticano - anche oggi è rimasto stazionario senza presentare episodi di insufficienza respiratoria. Come programmato, durante il giorno, ha effettuato l'ossigenoterapia ad alti flussi e nella notte verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre ha incrementato la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva. Ha trascorso la giornata in poltrona. In considerazione della complessità del quadro clinico la prognosi rimane riservata".

Il nuovo messaggio del Papa: “Proviamo ad esorcizzare la morte, ma dobbiamo farci i conti”
Inoltre, riguardo alla sua giornata, fanno sapere che "questa mattina nell'appartamento privato sito al 10° piano il Santo Padre ha partecipato al rito della benedizione delle Sacre Ceneri che gli sono state imposte dal celebrante, quindi ha ricevuto l’Eucarestia. Successivamente si è dedicato ad alcune attività lavorative. Sempre nel corso della mattina ha chiamato P. Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia di Gaza. Nel pomeriggio ha alternato il riposo al lavoro".

Monsignor Paglia: “La Chiesa è davanti a sfide epocali. La malattia del Papa messaggio per tutti”
Dai blog

Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti
