
Meteo, Giuliacci spiazza tutti: "Fiammata anticiclonica". Che succede nel weekend

Il quadro meteorologico, stravolto già a partire dalla giornata di oggi, lo lasciava intuire. Ora, però, c'è la conferma. Una "fiammata anticiclonica" colpirà l'Italia, porterà "un generale aumento delle temperature" ed "una maggiore stabilità" su gran parte delle regioni. Parola del team del colonnello Mario Giuliacci nell'ultimo articolo pubblicato su meteogiuliacci.it. Come si legge sul sito, durante il weekend "la pressione sul Mediterraneo tenderà ad aumentare". Nonostante ciò, il sole "non sarà presente su tutta la Penisola".

Giuliacci avverte: "Giornate più miti ma...". Quando è prevista la svolta
I flussi meridionali "scorrendo sui nostri mari si caricheranno di umidità generando una coltre nuvolosa che andrà a dominare su alcune regioni", spiegano gli esperti. Durante la giornata di sabato 22 febbraio, le regioni settentrionali, la Toscana e alcune zone meridionali della Sicilia "saranno interessate da nubi a tratti compatte", anticipano. Non si escludono "fenomeni piovosi" in queste zone. Sul resto del Paese, invece, "avremo un tempo stabile e soleggiato specialmente sull’alto Adriatico, Sud peninsulare e Sardegna".

“Non si vedevano da molte settimane...”. Cosa stupisce Sottocorona sul tempo
In queste aree, precisano i meteorologi, "si percepirà un clima quasi primaverile". Ma non finisce qui. Nella giornata di domenica 23 febbraio, "avremo un ulteriore aumento dei valori termici", specialmente sulle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori. Sulle regioni del Nord, infine, si registrerà "un leggero incremento delle temperature nonostante una maggiore presenza di nubi".
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
