
Meteo, "ondata di gelo dalla Russia": che succede a febbraio? Le previsioni

Febbraio è alle porte e "un'ondata di gelo e di neve dalla Russia" potrebbe presto avere effetti sulla penisola italiana. Affinché "l'inverno vero" arrivi, però, è necessario che "un preciso schema barico", il cosiddetto "Ponte di Woejkoff", si venga a creare. Come scrive il team di esperti de ilmeteo.it, le condizioni per questo quadro potrebbero esserci tutte. A partire dal 10 del prossimo mese, "l'ingresso di masse d'aria sull'Italia potrebbe innescare una fase meteo climatica piuttosto fredda e perturbata come non si vedeva da tanto tempo". Ma non finisce qui. Il calo delle temperature potrebbe accompagnarsi anche a un "ritorno della neve con fiocchi fino a bassissima quota".

Torna il maltempo nel weekend. Giuliacci: la perturbazione è "alle porte"
Da cosa dipende la svolta meteorologica nel nostro Paese? "Molto dipenderà da dove si formeranno i minimi depressionari e come queste gelide correnti andranno a interagire con i cicloni presenti sul bacino del Mediterraneo", spiega il team del sito. Sebbene sia ancora presto avere certezze, "sembrerebbe proprio configurarsi un inizio di febbraio molto freddo con le correnti gelide pronte a irrompere sull'Italia", confermano gli esperti.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
