
Meteo, Mario Giuliacci anticipa la svolta di Natale: "Cosa ci aspetta"

In questi giorni stiamo assaporando tendenze meteo non perfettamente in linea col periodo dell'anno. Secondo le informazioni disponibili al sito meteogiuliacci.it, dopo una brevissima parentesi fredda tra venerdì 15 e sabato 16 dicembre, infatti, a partire da domenica 17 le temperature tenderanno a salire grazie agli effetti dell'alta pressione che occuperà con prepotenza il Mediterraneo occidentale e l'Italia. Ma tutto questo avrà vita breve.

Giuliacci annuncia il ribaltone: quando "cambia tutto"
Il sito del colonnello Giuliacci, infatti, rivela che tra il 23 e il 28 dicembre ci sarà una fase nuova e piuttosto instabile che ci accompagnerà durante le feste di Natale con piogge e nevicate su molte regioni d'Italia. Per il momento le proiezioni non parlano di correnti d'aria fredda. Per questo la neve cadrà soltanto nelle zone di montagna. Ma non è escluso che, mancando ancora dieci giorni a Natale, le cose possano cambiare ulteriormente.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
