
Il green pass è obbligatorio dai 15 anni. Scoppia il caso dell'alternanza scuola-lavoro

Alternanza scuola-green pass. il ministero della Pubblica istruzione ha stabilito l’obbligo di certificato verde per tutti gli studenti dai 15 anni in su coinvolti nell’alternanza scuola-lavoro, anche se partecipassero solo a corsi di formazione o iniziative di volontariato.

Capo dei portuali di Trieste ha il Covid. Fabio Tuiach: "Di chi è la colpa", come lo spiega ai no green pass
Essendo attività obbligatoria per il corso di studio con un parere votato dalla maggioranza della commissione Istruzione del Senato è stato chiesto alle scuole di prevedere tamponi gratuiti per quei ragazzi. Ma non è stato dato un solo euro in più agli istituti per farlo, e le scuole non possono permetterselo.

"Poliziotti sanitari", Sgarbi senza freni su Ballando. E su Mietta punta il dito pure Burioni
Ai ragazzi resta solo una alternativa: pagarsi la scuola pubblica come fosse un istituto privato, o andare a farsi un vaccino. Ma è evidente la discriminazione fra studenti della stessa età. E legalmente potrebbero esserci problemi rilevanti.

"Sei vaccinata?" la Mussolini spiazza tutti: come imita Selvaggia Lucarelli! Clamorosa VIDEO
Ma come funziona? Il green pass per gli studenti a scuola non è obbligatorio ma gli alunni del triennio finale delle superiori sono obbligati ad avere il certificato che attesta l'avvenuta vaccinazione (ma anche guarigione o tampone negativo) per entrare nelle aziende, negli uffici, negli enti pubblici e privati, nelle associazioni del Terzo Settore come le Onlus. Quindi diventa essenziale per svolgere i percorsi curricolari di alternanza scuola-lavoro Pcto perché tale attività è equiparata a lavoro, formazione o volontariato. In pratica, così il vaccino è (quasi) obbligatorio anche per i minori.
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
