
Ci mancava la variante "speciale" del coronavirus: la nuova scoperta a Milano

È arrivata la conferma per la nuova mutazione "speciale" del virus Sars-Cov-2, mix di varianti già note, scoperta dal laboratorio Cerba HealthCare di Milano dalla task force coordinata dal virologo Francesco Broccolo, dell’Università degli studi Milano Bicocca.

Lockdown totale in Toscana: a Pasqua e Pasquetta senza spesa e sigarette
La variante era stata individuata in una donna della provincia di Novara. «Grazie a metodi di ’advanced molecular Diagnostic’ portati avanti nel laboratorio Cerba HealthCare, l’équipe di Francesco Broccolo aveva osservato all’inizio di marzo una combinazione di mutazioni mai riscontrate prima, che comprende caratteristiche delle varianti nigeriana e inglese. Il risultato del sequenziamento dell’intero genoma ha confermato che si tratta di una nuova variante», sottolinea una nota del Cerba HealthCare Italia.
Al momento la nuova variante «non sembra essere più contagiosa o più letale rispetto alle altre varianti del virus Sars-Cov-2 conosciute», precisano gli scienziati.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
