Cerca
Cerca
Edicola digitale
+

Sì, il Mes è una fregatura. Parola di Galli, economista PD

Forse a spiegare meglio di tutti quali sono i grossi rischi del Mes per l'Italia e i risparmiatori italiani è stato a sorpresa un economista- Giampaolo Galli- che fino alla scorsa legislatura è stato deputato del Pd. Galli ha lavorato a lungo anche in Banca di Italia e nel Fondo monetario italiano, oltre ad essere stato direttore generale di Confindustria. E' un tecnico, ma ha chiarito quel che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte evidentemente non ha capito (o ha finto di non capire) con parole molto nette. Eccole “Il MES è stato creato nell'ottobre del 2012 per mettere ordine negli interventi, in gran parte bilaterali, a favore della Grecia, e dare continuità ad un'istituzione (l' EFSF) che la crisi dei debiti sovrani dimostrò essere necessaria. Il MES, che ha oggi circa 160 dipendenti, è regolato da un Trattato ad hoc, richiamato nel Trattato del Fiscal Compact, ed è quindi esterno al perimetro dell'Unione Europea. Questo è un limite rilevante perché accentua il carattere intergovernativo di alcune delle decisioni più importanti dell'eurozona e perché il MES non risponde delle sue azioni al Parlamento Europeo. Il processo di riforma del MES venne avviato nelle riunioni dell'Eurogruppo e dell'Eurosummit di dicembre 2018; concrete proposte di riforma hanno ottenuta un via libera di massima nelle riunioni di questi stessi organismi nel giugno del 2019. L'approvazione definitiva dovrebbe avvenire a dicembre. il punto fondamentale è che nella riforma che viene proposta emerge, in modo implicito ma abbastanza chiaro, l'idea che un paese che chiede aiuto al MES debba ristrutturare preventivamente il proprio debito, se questo non è giudicato sostenibile dallo stesso MES. Si noti che la novità non sta tanto nella possibilità che un debito sovrano venga ristrutturato – cosa che è già avvenuta nel caso della Grecia - ma nell'idea che la ristrutturazione diventi una precondizione, pressoché automatica, per ottenere i finanziamenti. L'idea che si debba stabilire una regola che obblighi alla ristrutturazione un paese che chiede l'accesso ai fondi del MES e abbia un debito giudicato non sostenibile è stata espressa ripetutamente da esponenti di primo piano dell'establishment tedesco e di altri paesi del Nord Europa, quale ad esempio il governatore della Bundesbank Jens Weidemann. Punto 12 del Preambolo e art. 13 comma 1. Si afferma che il MES fornisce assistenza finanziaria solo ai paesi il cui debito è considerato sostenibile e la cui capacità di restituire i prestiti allo stesso MES è confermata. Le analisi sono svolte congiuntamente dal MES e dalla Commissione, ma nel caso non si raggiunga una posizione comune, la Commissione ha l'ultima parola in tema di sostenibilità del debito, ma è il MES che ha il compito di valutare la capacità del paese in questione di ripagare il prestito. Anche qui, è evidente che il coltello è in mano al MES. Punto 12B del preambolo. Qui si riprende un concetto che c'era già nella precedente formulazione, ma che in questo contesto assume un significato assai più pregnante: si tratta del concetto di PSI, ossia “Private Sector Involvement”, una perifrasi per ristrutturazione del debito. Questa espressione fu utilizzata da Angela Merkel e Nicholas Sarkozy nella famosa passeggiata di Deauville il 18 ottobre del 2010 ed ebbe un effetto deflagrante sui mercati finanziari dell'eurozona. Il senso che oggi si vuole dare a questa espressione è chiaro alla luce di quanto viene affermato prima e cioè che il MES fa credito solo a paesi il cui debito è giudicato sostenibile”.

Dai blog